Fiera Elettronica a Cecina
Fiera Elettronica & Radioamatore Cecina (Li) 2017 24 e 25 giugno. Tutte le info
Leggi tuttoFiera Elettronica & Radioamatore Cecina (Li) 2017 24 e 25 giugno. Tutte le info
Leggi tuttoIl giorno 11 di Giugno 2017 alle ore 12,30 pranzo sociale al ristorante da Sandrino, via Ponte di Sorana, 34,
Leggi tuttosabato 13 maggio dalle 13.00 alle 17.00 UTC 432/1296 MHz SSB CW domenica 14 maggio dalle 08.00 alle 12.00 UTC
Leggi tuttoPresentiamo il “PROGETTO GIANO” trattasi realizzazione di una Rete sperimentale per il monitoraggio elettromagnetico banda di frequenze VLF, per lo studio dei precursori
Leggi tuttoStanotte alle ore 02,31 UTC ore 04,31 Italiana una lieve scossa di Magnitudo 2.4 epicentro a Sillano in Garfagnana provincia
Leggi tuttoApparato DMR (anche in analogico) dedicato ai Radioamatori. Frequenza 430-462 MHz. Identico all’ apparato professionale PD-685G, ma con alcune funzioni
Leggi tuttoUn augurio di Pasqua piena di gioia e serenità, che porti pace, salute e felicità a tutte le famiglie. Il
Leggi tuttoPer i 90 anni dell’ARI! Iscrizioni entro il 30 aprile 2017 Modica al regolamento Per favorire gli autocostruttori è stata
Leggi tuttoRepeater Reader è un software creato da Jens Gericke DO1JG scritto in Java, funziona su Windows e Linux. Questo programma si
Leggi tuttoAttivato nella sezione Tecnica “Sismografo di Sezione” il grafico prodotto dalla stazione Raspberry Shake, la pagina si aggiorna ogni 15 minuti
Leggi tuttoMidway (KH4) e Kure (KH7) Islands sono stati posti nella lista “deleted” delle entità DXCC con effetto dal 26 agosto
Leggi tuttoE’ stato indetto per i soci di sezione amanti del DX il 1° quiz a premi (un cappellino ) per
Leggi tuttoL’ A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Siena. Organizza: 1^a Conferenza “SEGNALI ELETTROMAGNETICI ANOMALI REGISTRATI IN PROSSIMITA’ A EVENTI SISMICI”,
Leggi tuttoLa Sezione A.R.I. di Mondovì (CN) promuove il 1° Contest Speed IFFA “ Italian Flora Fauna Award”. Possono partecipare tutti
Leggi tuttoIn programma per tutti gli appassionati di radiantistica ed elettronica a Grosseto il prossimo 25 e 26 marzo con la
Leggi tuttoRipetitore DMR modello RD625, Rilasciato da Hytera il nuovo Firmware 8.01.03.001 con data del 17 Marzo 2017, per aggiornare i
Leggi tuttoDa oltre oceano, da Panama, un interessante progetto con il Raspberry Pi, un sismografo, a buon prezzo, costruito da un
Leggi tuttoPerchè sostituire il Firmware originale del Tytera TYT MD-380 MD-390 e nel Retevis RT3, entrambi hanno il medesimo. Naturalmente il
Leggi tuttoUna piccola guida per ottenere l’ID dalla rete DMR-Marc; prima di procedere occorre procurarsi: Per i singoli Radioamatori la licenza
Leggi tuttoVenerdì prossimo 10 marzo 2017 alle ore 21,30 presso la sezione ARI di Pisa ci sarà un incontro su Raspberry
Leggi tuttoLa QSL Dal 20 al 26 febbraio sarà utilizzato il nominativo speciale II5ANT Referenza WAP-025 in
Leggi tuttoSabato 1 Aprile ore 09:00–1800 e Domenica 2 Aprile ore 09:00–14:30 Montecatini Terme (PT) Località in via Ponte ai Bari,19
Leggi tuttoNuova Tabella dei TG Regionali in vigore dal 1 di Febbraio 2017 Con questa nuova numerazione ogni regione è
Leggi tuttoLa sezione ARI di Firenze, organizza per sabato 18 Marzo 2017, il Florence RadioFest, presso il Palazzetto delle Esposizioni di
Leggi tuttoI5GKS Sergio Presidente Onorario di Sezione Domenica 4 di settembre 2016 si è svolta in sezione l’assemblea ordinaria dei soci
Leggi tutto